Sostenibilità
Valorizzazione della materia prima.
Il consumo del legno ha un fortissimo impatto sul nostro pianeta, per cui è necessario iniziare a riflettere su ciò che facciamo alla Terra. Occorre far crescere la consapevolezza di una sostenibilità sempre più necessaria. Il rispetto del legno, sin dalla primissima scelta della materia, è uno dei pilastri di questo progetto.



Una filiera sostenibile.
Dalla nostra conoscenza del territorio e delle foreste che lo caratterizzano agiamo senza intaccarne equilibri e crescita.
Abbiamo a cuore l’equilibrio di un ecosistema cosi prezioso, e fa parte dei nostri compiti e della nostra idea di responsabilità restituire alla foresta ciò che la foresta dà.
Sostenibilità
Valorizzazione della materia prima.
Il consumo del legno ha un fortissimo impatto sul nostro pianeta, per cui è necessario iniziare a riflettere su ciò che facciamo alla Terra. Occorre far crescere la consapevolezza di una sostenibilità sempre più necessaria. Il rispetto del legno, sin dalla primissima scelta della materia, è uno dei pilastri di questo progetto.

Una filiera sostenibile.
Dalla nostra conoscenza del territorio e delle foreste che lo caratterizzano agiamo senza intaccarne equilibri e crescita.
Abbiamo a cuore l’equilibrio di un ecosistema cosi prezioso, e fa parte dei nostri compiti e della nostra idea di responsabilità restituire alla foresta ciò che la foresta dà.

Valorizzazione
Taglio del tronco con zero scarto.
Si è studiato un metodo per utilizzare il tronco in tutte le sue parti, senza generare alcuno spreco creando un pattern composto da diverse forme e dimensioni.
“È come se avessimo radiografato il tronco per strati orizzontali paralleli
e utilizzato tutte le sue parti per intero”
Stefano Boeri



Il rovere di Slavonia.
La qualità del terreno, dell’aria, delle acque e del clima influisce direttamente sulla qualità delle foreste, per cui non ci stupisce che il rovere più pregiato sia originario di questa regione, tra Croazia orientale, Ungheria e Slovenia, formata da fertili aree pianeggianti bagnate da grandi fiumi come la Drava e il Danubio.
Valorizzazione
Taglio del tronco con zero scarto.
Si è studiato un metodo per utilizzare il tronco in tutte le sue parti, senza generare alcuno spreco creando un pattern composto da diverse forme e dimensioni.
“È come se avessimo radiografato il tronco per strati orizzontali paralleli
e utilizzato tutte le sue parti per intero”
Stefano Boeri

Il rovere di Slavonia.
La qualità del terreno, dell’aria, delle acque e del clima influisce direttamente sulla qualità delle foreste, per cui non ci stupisce che il rovere più pregiato sia originario di questa regione, tra Croazia orientale, Ungheria e Slovenia, formata da fertili aree pianeggianti bagnate da grandi fiumi come la Drava e il Danubio.
the module


Il taglio modulare
La natura protagonista dello spazio.
La collezione si prefigura come un nuovo modo green ed esteticamente raffinato, di rappresentare buone pratiche d’uso, trasformazione della natura e delle foreste che entrano negli spazi della quotidianità.
Un “tappeto” di legno che trasforma il parquet in una superficie dal carattere eterogeneo, composto da elementi e segmenti di varia natura.
Misura e modularità permettono di ricomporre forme di contatto con l’anatomia stessa della materia di provenienza: il legno.
“Insieme a Mardegan abbiamo costruito un progetto di un parquet modulare, con un sistema di larghezza 6-12-18-24 cm pensato per evitare gli scarti”
Stefano Boeri

La ricerca del modulo.
Il modulo è composto da tavole di lunghezze e larghezze diverse che possono essere assemblare in svariate combinazioni.
Questi moduli danno vita a pattern differenti, che rispecchiano l’anima della natura, dello spazio e di chi lo vive.
Il taglio modulare
La natura protagonista dello spazio.
La collezione si prefigura come un nuovo modo green ed esteticamente raffinato, di rappresentare buone pratiche d’uso, trasformazione della natura e delle foreste che entrano negli spazi della quotidianità.
Un “tappeto” di legno che trasforma il parquet in una superficie dal carattere eterogeneo, composto da elementi e segmenti di varia natura.
Misura e modularità permettono di ricomporre forme di contatto con l’anatomia stessa della materia di provenienza: il legno.
“Insieme a Mardegan abbiamo costruito un progetto di un parquet modulare, con un sistema di larghezza 6-12-18-24 cm pensato per evitare gli scarti”
Stefano Boeri

La ricerca del modulo.
Il modulo è composto da tavole di lunghezze e larghezze diverse che possono essere assemblare in svariate combinazioni.
Questi moduli danno vita a pattern differenti, che rispecchiano l’anima della natura, dello spazio e di chi lo vive.
the plank
La Struttura
Un pavimento unico per qualità e resistenza.
La struttura a 3 strati ideata e realizzata da Mardegan Legno, nasce con lo scopo di essere il naturale sostituto del tradizionale parquet massiccio, cogliendone le caratteristiche positive e superando i limiti prestazionali.
Il legno massello non attutisce i movimenti naturali del legno, anzi nel tempo le tavole risultano poco allineate e spesso con presenza di grosse fessure fra le tavole o alterazioni del piano di calpestio.
La struttura a 3 strati di rovere massiccio, permette di realizzare una superficie dalla massima stabilità e planarità nel tempo. I tre strati di rovere, assemblati con le fibre incrociate fra loro, compensano ogni movimento naturale del legno e nello stesso tempo permettono la giusta elasticità al listone, sottoposto a stress ambientali dovuti a cambi di temperatura e umidità.
Il primo strato è formato da 5,2 mm di rovere massiccio, che garantisce diverse levigature per manutenzioni e/o ripristini nel tempo. Il parquet a 3 strati può essere installato con posa flottante su ogni tipo di superficie, compresi i pavimenti radianti.


Materassino per posa flottante.
Per offrire una soluzione completa con forte attenzione alla sostenibilità ambientale, Mardegan Legno consiglia la posa con ISOLMANT SPECIAL GREEN GENERATION, un materassino fonoassorbente in polietilene di terza generazione, completamente sostenibile e proveniente da fonti rinnovabili. Questa soluzione garantisce costanza di prestazioni nel tempo grazie alla sua qualità intrinseca e alla sua elevata densità che permette di migliorare le prestazioni di isolamento ai rumori da calpestio e al rumore di riverbero RWS quando utilizzato per la posa flottante. Spessore 2 mm.
La struttura
Un pavimento unico per qualità e resistenza.
La struttura a 3 strati ideata e realizzata da Mardegan Legno, nasce con lo scopo di essere il naturale sostituto del tradizionale parquet massiccio, cogliendone le caratteristiche positive e superando i limiti prestazionali.
Il legno massello non attutisce i movimenti naturali del legno, anzi nel tempo le tavole risultano poco allineate e spesso con presenza di grosse fessure fra le tavole o alterazioni del piano di calpestio.
La struttura a 3 strati di rovere massiccio, permette di realizzare una superficie dalla massima stabilità e planarità nel tempo. I tre strati di rovere, assemblati con le fibre incrociate fra loro, compensano ogni movimento naturale del legno e nello stesso tempo permettono la giusta elasticità al listone, sottoposto a stress ambientali dovuti a cambi di temperatura e umidità.
Il primo strato è formato da 5,2 mm di rovere massiccio, che garantisce diverse levigature per manutenzioni e/o ripristini nel tempo. Il parquet a 3 strati può essere installato con posa flottante su ogni tipo di superficie, compresi i pavimenti radianti.


Materassino per posa flottante.
Per offrire una soluzione completa con forte attenzione alla sostenibilità ambientale, Mardegan Legno consiglia la posa con ISOLMANT SPECIAL GREEN GENERATION, un materassino fonoassorbente in polietilene di terza generazione, completamente sostenibile e proveniente da fonti rinnovabili. Questa soluzione garantisce costanza di prestazioni nel tempo grazie alla sua qualità intrinseca e alla sua elevata densità che permette di migliorare le prestazioni di isolamento ai rumori da calpestio e al rumore di riverbero RWS quando utilizzato per la posa flottante. Spessore 2 mm.




the contact
Contattaci
Se hai bisogno di avere maggiori informazioni oppure vuoi ricevere il catalogo, compila il form qui sotto.
the contact
Contattaci
Se hai bisogno di avere maggiori informazioni oppure vuoi ricevere il catalogo, compila il form qui sotto.